Hotel tre stelle Follonica, mare, Toscana
EN | DE | FR
Hotel 3 stelle a Follonica, mare, Toscana

Terme di Saturnia


1h 40'

Dagli Etruschi...

Le Terme di Saturnia e le sue acque sulfuree che sgorgano dal sottosuolo con una portata di 800 litri al secondo ed una temperatura costante di 37° Centigradi, erano conosciute già ai tempi degli Etruschi i quali avevano individuato nella sorgente virtù "miracolose".

Successivamente, a partire dal 280 a.C., furono i Romani a trarre beneficio dalle Terme di Saturnia. Furoni i primi a creare veri e propri edifici per lo sfruttamento terapeutico della sorgente.

Nel Medioevo la particolarità di questo luogo, adovuta al vapore acqueo, al calore sprigionato e all'odore di zolfo, propiziarono molte leggende. Si narrava che il diavolo uscisse da qui quando lasciava gli inferi; il territorio veniva descritto come un luogo in cui sgorgavano acque stregate, che andavano a depositarsi in pozze fumanti e bollenti, diffondendo nell'aria un acuto odore satanico.

... ai giorni nostri

Oggi le Terme di Saturnia sono conosciute in tutto il mondo, tuttavia ebbero una prima struttura organizzativa soltanto nel 1865. Dal punto di vista scientifico l'acqua di Saturnia è: "acqua minerale omeotermale sulfureo-carbonica, solfato-bicarbonato-alcalino terrosa" ed annovera tra le sue peculiarità la presenza di due gas disciolti quali l'idrogeno solforato e l'anidride carbonica. La composizione di quest'acqua racchiude il segreto della sua proprietà salutare efficace per la pelle, l'apparato respiratorio e muscolo-scheletrico.

Le Terme di Saturnia sono oggi un centro termale incantevole circondato da un parco secolare, in grado di soddisfare le necessità di una clientela sempre più esigente, grazie ad una struttura multiforme e sapientemente organizzata.

Un'alternativa al Centro Termale sono le Cascate del Mulino di libero accesso e poste a 2 km dal paese di Saturnia. La sorgente dell'acqua termale infatti nasce in un cratere vulcanico (dove sorge la piscina dello stabilimento) e scorre successivamente lungo un ruscello naturale per circa 500 metri, dove un dislivello crea una cascata che lambisce un antico mulino e forma a sua volta una serie di piscine naturali scavate nella roccia.

Richiedi informazioni

Contattaci telefonicamente per un soggiorno al mare in Toscana 0566.40293   Contattaci via mail info@parrinihotel.com

Code
Visualizza nuovo codice
Ai sensi dell'art. 13 Reg. UE 2016/679, La informiamo che i dati personali da Lei comunicati compilando il presente form di contatto saranno utilizzati esclusivamente rispondere alle sue richieste e/o per la creazione e l'invio del preventivo richiesto.

Qualora la Sua richiesta abbia a oggetto la verifica della disponibilità della Struttura ed abbia riscontro negativo, la Sua richiesta viene conservata per un anno in una banca dati dedicata per poterLa ricontattare nel caso si verificasse una improvvisa nuova disponibilità si alloggio confacente alle Sue richieste. Decorso il termine tutti i Suoi dati saranno definitivamente cancellati.

Per conoscere tutte le nostre politiche relativamente al trattamento dei dati personali consulti la nostra Privacy Policy
Acconsento al trattamento dei dati personali*
*Campi obbligatori
Web By Uplink
Mail to Hotel Parrini