La merca è un evento che si svolge a primavera, generalmente nel mese di maggio.
Questo evento che rievoca le tradizioni storiche consiste nell'isolare in un recinto circolare, uno alla volta, i vitelli nati durante l'ultima annata; al centro del recinto è presente un grosso tronco caratterizzato dalla presenza di una robusta biforcazione sommitale.
Ogni animale viene condotto nel recinto da un bestiaio, dove ad attenderlo trova altri due bestiai, uno che tiene in mano un laccio molto robusto e l'altro con un ferro precedentemente arroventato, che porta in cima il marchio di identificazione del padrone o dell'azienda agricola a cui appartiene il vitello.
Appena entrato all'interno, il recinto viene chiuso dal bestiaio che accompagna l'animale; il bestiaio che tiene il laccio ha il compito di catturare il vitello e di rovesciarlo a terra e legarlo al tronco assieme all'altro collega che, col ferro arroventato, provvede alla marcatura a fuoco dell'animale, che successivamente viene liberato all'interno della mandria di appartenenza.
In passato, la merca si svolgeva sempre alla presenza delle autorità cittadine; adesso è diventato un evento folkloristico che richiama molti curiosi e turisti anche da altre zone.
Hotel Parrini S.r.l.
Viale Italia 103, 58022 Follonica (GR) Partita IVA 01179100530
CIN IT053009A1P757O3GG
![]() |